
16
TECNICA DI LAVORO
POTATURA
AVVERTENZA: Limitare la potatu-
ra ai rami al massimo all’altezza della spalla.
Non tagliare i rami se sono più alti della spal-
la: in questo caso, rivolgersi a un professio-
nista per l’esecuzione del lavoro.
S Eseguire il primo taglio per
1/3 del dia-
metro della parte inferiore del ramo.
S Fare quindi un secondo taglio per tutto
il diametro del ramo. Infine, eseguire il
terzotaglio, dall’alto, lasciando una lun-
ghezza di 3--5 cm dal tronco.
Primo taglio
Secondo taglio
Ter zo
taglio
Lunghezza
dal tronco
Tecnica di potatura
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: Una manutenzione
inadeguata può portare a danni gravi al motore
o a ferite gravi.
AVVERTENZA: Disconnettere la
candela prima di eseguire la manutenzione,
tranne per le regolazioni del carburatore.
Si consiglia di far eseguire daun centro auto-
rizzato tutte le operazioni di manutenzione e
tutte le regolazioni non riportate in questo
manuale.
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
Controllare:
Livello del benzina Prima ogni uso....
Lubrificazione Prima ogni uso.......
Tensione della catena Prima ogni uso
Affilatura della catena Prima ogni u so
Per parti danneggiate Prima ogni uso
Per tappo lenti Prima ogni uso.......
Per fermagli lenti Prima ogni uso.....
Per parti lenti Prima ogni uso........
Ispezionare e pulire:
Barra Prima ogni uso..............
Intero sega Dopo ogni uso.........
Filtro dell’aria Ogni 5 ore*........
Freno dell catena Ogni 5 ore *....
Silenziatore e sullo schermo
parascintille Ogni 25 ore*........
Sostituire la candela Annualmente
Sostituire il filtro del
carburante Annualmente.........
*Orediuso
FRENO DELLA CATENA
AVVERTENZA: Se il nastro del
freno si è consumato diventando troppo sottile,
il nastro potrebbe rompersi quando viene
azionato il freno della catena. Con il nastro del
freno rotto, il freno della catena non arresterà la
catena. Il freno della catena deve essere
sostituito se un qualsiasi suo componente si è
consumato ad uno spessore inferiore a 0,5
mm. Le riparazioni del freno della catena
devono essere fatte da un rivenditore
autorizzato con servizio di assistenza. Portare
l’unità al rivenditore dal quale la sega è stata
acquistata, oppure al più vicino centro di
servizio principale autorizzato.
CONTROLLO DELLA
FUNZIONE FRENANTE
ATTENZIONE: È necessario controllare
più volte al giorno il freno della catena.
Eseguire il controllo con il motore in moto.
Questa è l’unica circostanza in cui la sega
deveesseremessaaterraconilmotorein
moto.
Mettere la sega a terra, su una superficie
stabile. Con la mano destra, afferrare
l’impugnatura posteriore mentre con la mano
sinistra afferrare l’impugnatura anteriore.
Accelerare al massimo la sega premendo il
grillette dell’acceleratore. Azionare il freno della
sega ruotando il polso sinistro contro il riparo
della mano, senza rilasciare la presa
sull’impugnatura anteriore. La catena
dovrebbe arrestarsi immediatamente.
FILTRO DELL ’ARIA
AVVERTENZA: Non pulire il filtro
con benzina o altro solvente infiammabile:
questo creerebbe un pericolo di incendio o
emissioni nocive.
Pulizia del filtro dell’aria:
Il filtro dell’aria sporco diminuisce le presta-
zioni del motore e aumenta il consumo di car-
burante e le emissioni nocive. Pulirlo sempre
dopo cinque ore di funzionamento.
1. Pulire il coperchio e l’area circostante
per evitare la caduta di terra e segatura
nella camera di carburazione quando
viene rimosso il coperchio.
2. Rimuovere le parti come illustrato.
3. Pulire il filtro con acqua e sapone. Permet-
tere che i l filtro si asciugh i co mple tamente.
4. Aggiungere alcune gocce di olio al filtro;
comprimere il filtro per distribuire l’olio.
5. Reinstallare le parti.
Kommentare zu diesen Handbüchern